Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I di Borbone detto il Grande o lo zoppo, conosciuto come « Louis-Monsieur » (Clermont, 1279 – Parigi, 22 gennaio 1341) è stato Signore di Borbone, dal 1310, conte di Clermont, dal 1317, conte di La Marche, dal 1322 e primo duca di Borbone, dal 1327, sino alla morte.

  2. Luigi I di Borbone-Condé (Vendôme, 7 maggio 1530 – Jarnac, 13 marzo 1569) è stato un generale francese. Primo principe di Condé, fu il capostipite del ramo dinastico dei Borbone-Condé. Fu anche prima conte e poi duca d'Enghien, titolo che assumeranno i successori maschi primogeniti prima di subentrare al genitore come Principe di Condé.

  3. Luigi I di Borbone-Vendôme, nato Luigi di Borbone-La Marche, era un principe del sangue francese. Era un discendente maschio di quinta generazione di Luigi IX e anche l'antenato maschio di quinta generazione del re Enrico IV di Francia.

  4. Luigi I di Borbone detto il Grande o lo zoppo, conosciuto come « Louis-Monsieur » è stato Signore di Borbone, dal 1310, conte di Clermont, dal 1317, conte di La Marche, dal 1322 e primo duca di Borbone, dal 1327, sino alla morte.

  5. 1 gen 2023 · I Borbone dOrléans, dopo aver tenuto la reggenza di Francia (1715-1723) durante la minorità di Luigi XV, salirono al trono nel 1830 con Luigi Filippo, monarca con tendenze liberali che si contrapponevano radicalmente a quelle reazionarie del ramo primigenio.

  6. Luigi I di Borbone-Vendôme, nato Luigi di Borbone-La Marche, era un principe del sangue francese. Era un discendente maschio di quinta generazione di Luigi IX e anche l'antenato maschio di quinta generazione del re Enrico IV di Francia.

  7. Figlio (Madrid 1707 - ivi 1724) di Filippo V e di Maria Luisa Gabriella di Savoia. Divenne re (1724) per l'abdicazione del padre, dovuta a motivi di salute e a calcolo politico per un'eventuale successione al trono di Francia; durante il suo breve regno, vi fu in Spagna la più grande confusione, esistendo accanto al governo del re un governo ...