Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo II di Cipro, noto anche come Ugo II di Lusignano ( Nicosia, 1253 – Nicosia, 1267 ), fu re di Cipro ed ultimo esponente diretto della dinastia dei Lusignano che regnarono sull'isola, dal 1253 alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e ascesa. 1.2 Matrimonio. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Note. 5 Bibliografia.

  2. Ugo II di Lusignano re di Cipro nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cataloghi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1253 - m. 1267) di Enrico I e di Piacenza di Antiochia, regnò (dal 1254) sotto la reggenza della madre, e quindi (1261) di Ugo di Antiochia.

  3. Ugo II di Cipro, noto anche come Ugo II di Lusignano, fu re di Cipro ed ultimo esponente diretto della dinastia dei Lusignano che regnarono sull'isola, dal 1253 alla sua morte.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › lusignano_(Enciclopedia-dellLUSIGNANO - Treccani - Treccani

    I discendenti di Amalrico, Ugo I (1205-1218), Enrico I (1218-1253) e Ugo II (1253-1267), si successero sul trono di Cipro ed Enrico I riuscì a liberarsi dalla sudditanza di Federico II di Svevia.

  5. Ugo I di Cipro, noto anche come Ugo I di Lusignano ( 1195 – Tripoli, 1218 ), è stato un sovrano francese il secondo re di Cipro della dinastia dei Lusignano, dal 1205 alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Fidanzamento e matrimonio. 1.3 Re di Cipro. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Bibliografia.

  6. Cattolicesimo. Enrico II di Cipro, noto anche come Enrico II di Gerusalemme o Enrico II di Lusignano ( 1271 – 31 agosto 1324 ), fu re di Cipro e di Gerusalemme, terzo esponente della dinastia degli Antiochia - Lusignano, che avrebbe governato su Cipro fino al 1489 .

  7. it.wiki7.org › wiki › Гуго_II_(король_Кипра)Ugo II (re di Cipro) - wiki7.org

    Hugo II Lusignano (giugno/agosto 1252 - novembre o 5 dicembre 1267) - Re di Cipro (dal 1253), re nominale di Gerusalemme (dal 1253/1261 ) e conte di Beirut (dal 1264/1265) , rappresentante dei Lusignano dinastia. Ugo II era figlio del re Enrico I di Cipro e di Pleasantia, figlia del principe Boemondo V di Antiochia .