Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico IV di Wittelsbach (Heidelberg, 1º gennaio 1424 – Worms, 13 agosto 1449) fu elettore palatino del Reno della dinastia dei Wittelsbach dal 1436 al 1449. Biografia. Ludovico IV era figlio di Ludovico III del Palatinato e della sua seconda moglie, Matilde di Savoia.

  2. Ludovico IV, detto il Bàvaro (Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re ...

  3. LUDOVICO IV il Bavaro, imperatore Giovanni Battista Picotti Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo la morte del padre (1294), educato alle arti politiche e militari nella corte di Vienna.

  4. Ludovico V di Wittelsbach (Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato. Biografia. I suoi genitori erano Filippo del Palatinato e Margherita di Baviera-Landshut.

  5. 4 nov 2021 · Ludwig IV conosciuto come Ludwig der Bayer (Ludovico il Bavarese o, in maniera spregiativa, il Bavaro) è una figura importante nella storia bavarese. Esso è ricordato come il più importante membro della dinastia dei Wittelsbach del Medio Evo. Ludwig der Bayer (1282-1347) -1-

  6. Ludovico IV di Wittelsbach fu elettore palatino del Reno della dinastia dei Wittelsbach dal 1436 al 1449.

  7. Il rivale era CARLO di Moravia, (poi Carlo IV) il primogenito di Giovanni di Boemia, che l'11 luglio 1346 era stato eletto re su indicazione e pressioni del papato, dopo che questi - Benedetto XII - con le solite pretese e la solita arroganza aveva scomunicato e deposto Ludovico il Bavaro dopo 32 anni di regno e che campò ancora per qualche mese; poi l' 11 ottobre 1347 morì colpito d'apoplessia.