Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico XXVII di Reuss-Gera ( Gera, 10 novembre 1858 – Schleiz, 21 novembre 1928) fu l'ultimo principe sovrano di Reuss-Gera dal 1908 sino al 1918 e principe reggente di Reuss-Greiz dal 1908 al 1918 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Reuss-GeraReuss-Gera - Wikipedia

    Dopo la caduta della monarchia. Enrico XXVII 1918 - 1928 (divenuto principe alla morte di Enrico XXIV di Reuss-Greiz) Enrico XLV 1927 - 1945 / 1962 (disperso nel 1945, dichiarato morto nel 1962) Enrico IV 1945 / 1962 - 2012, appartenente alla casata di Reuss-Köstritz. Enrico XIV 2012 -oggi. Categorie: Stati costituiti negli anni 1800.

  3. Enrico XXVII di Reuss-Gera. Madre. Elisa di Hohenlohe-Langenburg. Enrico XLV di Reuss-Gera ( Saalburg-Ebersdorf, 13 maggio 1895 – scomparso nel 1945) fu principe ereditario di Reuss-Gera dal 1913 al 1918 e capo della casata di Reuss dal 1928 fino alla sua scomparsa.

  4. www.wikiwand.com › it › Reuss-GeraReuss-Gera - Wikiwand

    La linea secondogenita dei conti di Reuss von Plauen si costituì con la divisione del 1616 dopo Enrico XVI il giovane (1530-1572), dal 1564 residente a Gera e si estinse con Enrico XXX (1727-1802). I conti dal 1686 divengono conti immediati dell'impero acquistando il diritto di seggio e voto nel collegio dei conti di Wetterau del Reichstag.

  5. Enrico XXVII di Reuss-Gera (Gera, 10 novembre 1858 – Schleiz, 21 novembre 1928) fu l'ultimo Principe Sovrano di Reuss-Gera dal 1908 sino al 1918 e Principe Reggente di Reuss-Greiz dal 1908 al 1918.

  6. www.wikidata.it-it.nina.az › Enrico_XXVII_di_Reuss-GeraEnrico XXVII di Reuss-Gera

    15 dic 2023 · Enrico XXVII di Reuss-Gera (Gera, 10 novembre 1858 – Schleiz, 21 novembre 1928) fu l'ultimo principe sovrano di Reuss-Gera dal 1908 sino al 1918 e principe reggente di Reuss-Greiz dal 1908 al 1918.

  7. Quando suo figlio, il principe Enrico XXVII divenne anche reggente del principato di Reuss-Greiz nel 1902, la Croce d'onore divenne comune ai due principati come onorificenza: in questi casi venne conferita in nome del cugino Enrico XIV di Reuss-Greiz, insano di mente ma formalmente erede legittimo di Reuss-Greiz, utilizzando il proprio nome nel...