Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Girolamo Napoleone Carlo Federico Bonaparte, principe di Montfort, ( Trieste, 24 agosto 1814 – Firenze, 12 maggio 1847 ), è stato un militare tedesco di origine francese. Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Girolamo Napoleone Carlo tiene sulle ginocchia il fratellino "Plon-Plon".

  2. Girolamo Napoleone Carlo Bonaparte Altri titoli: Maresciallo di Francia: Nascita: Ajaccio, 15 novembre 1784: Morte: Villegénis, 24 giugno 1860 (75 anni) Luogo di sepoltura: Hôtel des Invalides, Parigi: Casa reale: Bonaparte: Padre: Carlo Maria Bonaparte: Madre: Maria Letizia Ramolino: Coniugi: Elizabeth Patterson Caterina di Württemberg ...

  3. Nato ad Ajaccio il 15 novembre 1784, è il fratello minore di Napoleone, figlio di Carlo Maria Bonaparte e Maria Letizia Ramolino. Uscito dal collegio di Jully entra in Marina e più volte si reca in Sudamerica e a New York dove sposa Elisabetta Patterson, matrimonio annullato nel 1805 a Parigi nonostante fosse già nato il figlio Girolamo ...

  4. Nato a Trieste il 9 settembre 1822, morto a Roma il 18 marzo 1891. Era terzogenito di Girolamo, ex re di Vestfalia, e di Caterina, figlia del re del Württemberg. È noto col nome di principe Girolamo, cioè col nome del padre e con quello del proprio fratello (Girolamo Napoleone Carlo, principe di Montfort, 1814-1847); in famiglia era chiamato ...

  5. Napoleone Giuseppe Carlo Bonaparte, detto Gerolamo ( Jérôme) oppure Plon Plon ( Trieste, 9 settembre 1822 – Roma, 17 marzo 1891 ), è stato un generale francese e principe del Regno di Vestfalia, cugino dell' imperatore Luigi Napoleone . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Araldica. 6 Note. 7 Voci correlate.

  6. Bonaparte, Napoleone Giuseppe Carlo Paolo, detto il principe Girolamo, soprannominato Plon Plon nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Trieste 1822 - Roma 1891) di Girolamo ex re di Vestfalia. In Francia, nel 1848, prese parte alla lotta politica e fu deputato alla Costituente, con tendenze repubblicane.

  7. detto il principe Girolamo (Trieste 1822-Roma 1891). Figlio di Girolamo , ex re di Vestfalia, fu soprannominato Plon Plon. Dopo un'educazione militare e lunghi viaggi in Europa, iniziò la vita politica nel 1848 come membro della Costituente , poi come ministro plenipotenziario a Madrid (1849) e membro della Legislativa (1849-51).