Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, conosciuta anche come Maria Antonietta di Borbone, principessa delle Due Sicilie (Caserta, 14 dicembre 1784 – Aranjuez, 21 maggio 1806), fu la prima consorte del principe delle Asturie Ferdinando, futuro re di Spagna con il nome di Ferdinando VII.

  2. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie (1784-1806), principessa di Napoli e Sicilia, principessa delle Asturie. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie (1814-1898), principessa delle Due Sicilie, granduchessa di Toscana.

  3. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie (Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena.

  4. MARIA ANTONIA (Antonietta) di Borbone, granduchessa di Toscana. – Nacque a Palermo il 19 dic. 1814 dal principe ereditario Francesco e da Isabella di Borbone Spagna. Sposò il 7 giugno 1833 Leopoldo II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana, al quale – vedovo da un anno della prima moglie Maria Anna di Sassonia – era stata caldamente ...

  5. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, conosciuta anche come Maria Antonietta di Borbone, principessa delle Due Sicilie [1] (Caserta, 14 dicembre 1784 – Aranjuez, 21 maggio 1806), fu la prima consorte del principe delle Asturie Ferdinando, futuro re di Spagna con il nome di Ferdinando VII.

  6. 7 mar 2022 · Maria Antonia di Borbone-Napoli/Maria Antoinette di Napoli (Caserta, 14 dicembre 1784 – Aranjuez, 21 maggio 1806) principessa napoletana, fu la prima consorte del principe delle Asturie Ferdinando (1784-1833), futuro re di Spagna con il nome di Ferdinando VII.

  7. 23 feb 2021 · Cerca. Maria Antonietta: l’ultima granduchessa di Toscana. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie, chiamata Maria Antonietta, è stata l’ultima granduchessa di Toscana, la terza della famiglia Asburgo-Lorena di Toscana, ramo cadetto degli Asburgo.