Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo VIII di Savoia, detto il Pacifico (Chambéry, 4 settembre 1383 – Ripaille, 7 gennaio 1451), fu dapprima Conte di Savoia e poi il primo ad assumere il titolo di Duca di Savoia; fu anche Principe di Piemonte, Conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e Nizza, fino al 6 gennaio 1440.

  2. AMEDEO VIII, duca di Savoia in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Francesco Cognasso. Figlio primogenito di Amedeo VII conte di Savoia e di Bona di Berry, nacque nel castelo di Chambéry il 4 sett. 1383.

  3. Il 9 febbraio 1416 il conte Amedeo VIII fu investito del titolo di Duca di Savoia con un diploma pergamenaceo del re dei Romani Sigismondo di Lussemburgo.

  4. Amedeo VIII di Savoia, detto il Pacifico ( Chambéry, 4 settembre 1383 – Ripaille, 7 gennaio 1451 ), fu dapprima Conte di Savoia e poi il primo ad assumere il titolo di Duca di Savoia; fu anche Principe di Piemonte, Conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e Nizza, fino al 6 gennaio 1440.

  5. Enciclopedia. AMEDEO VIII, duca di Savoia. Enciclopedia Italiana (1929) ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. AMEDEO VIII, duca di Savoia. Francesco Cognasso. Figlio primogenito di Amedeo VII e di Bona di Berry, nacque a Chambéry il 4 settembre 1383, e successe al padre il 1° novembre 1391.

  6. 9 mag 2021 · Uno di questi è proprio Amedeo VIII di Savoia, leggendaria figura degli albori della casata sabauda che è passato alla storia per essere il primo Duca di Savoia. Ma soprattutto antipapa della Chiesa Cattolica, sebbene in circostanze particolari. Amedeo VIIII fu un abile politico e un astuto diplomatico per il suo tempo.

  7. Amedeo VIII duca di Savoia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Consolidò e ampliò il proprio dominio, e pubblicò il corpo di leggi Decreta seu statuta, che avrebbe costituito la base della successiva legislazione sabauda. Scelta in seguito la vita monastica, fu antipapa col nome di Felice V.