Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo di Lorena - Wikipedia. Leopoldo I di Lorena, detto il Buono ( Innsbruck, 11 settembre 1679 – Lunéville, 27 marzo 1729 ), fu duca di Lorena e Bar dal 1690 e di Teschen dal 1722 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Successione. 1.3 Matrimonio. 1.4 Duca di Lorena e Bar. 1.5 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza.

  2. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  3. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto .

  4. LEOPOLDO II ENOGASTRONOMIA E SOCIO SAN. LEOPOLDO II I.T AGRARIO E BIOTECNOLOGICO. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto ISTITUTO ISTR.SUP -LEOPOLDO II DI LORENA, situato in VIA DEI BARBERI, 58100 GROSSETO (GR)

  5. LEMMI CORRELATI. LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana. Fulvio Conti. Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa Maria Luisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle due Sicilie.

  6. PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II. – Nacque a Schönbrunn (Vienna) il 3 maggio 1747, terzogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore dal 1745 alla morte (1765), granduca di Toscana dal 1737.

  7. Tale assetto nacque per volere di Pietro Leopoldo di Lorena per onorare l'ormai estinta casata medicea in un periodo in cui anche gli studi storiografici si volgevano a stilare il bilancio di un momento di storia fiorentina ormai definitivamente concluso.