Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rinaldo di Châtillon, chiamato anche Reynald o Reginaldo di Chastillon (1125 circa – 4 luglio 1187), è stato un cavaliere medievale francese che partì per la seconda crociata e rimase in Terra santa, dove divenne principe consorte d'Antiochia dal 1153 al 1160 e signore d'Oltregiordano dal 1176 fino alla sua morte.

  2. La vita di Rinaldo di Châtillon. Rinaldo di Châtillon fu un nobile francese nato nel XII secolo. La sua presenza è legata a diversi eventi significativi nella storia di Aosta e delle terre circostanti. Le gesta di Rinaldo di Châtillon. Rinaldo di Châtillon fu coinvolto in numerose imprese militari e intrighi politici nell’ambiente medievale.

  3. Rinaldo di Chatillon (chiamato anche Reynald o Reginaldo di Chastillon) (circa 1125 – 4 luglio 1187) fu un cavaliere che partì per la seconda crociata e rimase in Terra Santa, dove divenne Principe consorte d'Antiochia dal 1153 al 1160 e Signore d'Oltregiordano dal 1176 alla morte.

  4. Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Impero romano d'oriente. Rinaldo di Châtillon. principe d'Antiochia e signore d'Oltregiordano (m. 1187). Al seguito di Luigi VII di Francia nella II crociata, rimase in Oriente e divenne poi principe d'Antiochia sposando Costanza, vedova del principe Raimondo di Poitiers (1153).

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (m. 1187) minore di Enrico di Châtillon, prese parte alla crociata del 1147; sposò (1153) Costanza, principessa di Antiochia. Vinto (1158) dall'imperatore bizantino Manuele I Comneno, di ritorno da un'incursione contro Edessa, fu catturato (1159) dagli Arabi.

  6. Raynald of Châtillon (c. 1124 – 4 July 1187), also known as Reynald, Reginald, or Renaud, was Prince of Antioch—a crusader state in the Middle East—from 1153 to 1160 or 1161, and Lord of Oultrejordain—a large fiefdom in the crusader Kingdom of Jerusalem—from 1175 until his death, ruling both territories iure uxoris ('by ...

  7. 3 mar 2023 · Rinaldo di Châtillon, tuttavia, cavaliere avventato e violento, violò più volte gli accordi, attaccando diversi convogli musulmani e infine massacrando una carovana di mercanti che si dirigevano verso La Mecca nell’ottobre del 1182. Quando i Templari appoggiarono Châtillon, Saladino, infuriato, giurò che l’avrebbe giustiziato per i suoi crimini.