Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera, nata Duchessa in Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie.

  2. 15 mar 2024 · Maria Sofia (chiamata affettuosamente “Spatz”, cioè passerotto), nacque nel 1841 a Possenhofen (Baviera) da Massimo, duca di Baviera, e da Ludovica di Wittelsbach. Era la quinta di nove figli. Tra le sue sorelle la più nota sarà Elisabetta (“Sissi”), Sissi che si sposò nel 1854 con il ventiquattrenne Francesco Giuseppe, Imperatore

  3. 24 dic 2020 · L'ultima intervista concessa da Maria Sofia di Baviera, l'ex regina delle Due Sicilie, nel 1923, rivela la sua visione critica dell'Unità d'Italia e il suo sospetto su Mussolini. La regina prevedeva la fine della dinastia sabauda e la sua abdicazione a Napoli.

    • Maria Sofia di Baviera1
    • Maria Sofia di Baviera2
    • Maria Sofia di Baviera3
    • Maria Sofia di Baviera4
  4. 30 ott 2023 · Un giornalista del Corriere della Sera intervista Maria Sofia di Baviera nel 1924, quando era vedova di Francesco II di Borbone e viveva in esilio a Monaco. La regina racconta il suo breve ma felice regno napoletano e critica i Savoia, i suoi successori.

  5. 4 ott 2017 · Scopri la vita e le gesta di Maria Sofia di Baviera, sposata a Francesco II di Borbone e protagonista dell'assedio di Gaeta. Leggi come fu amata dal popolo e come si batté per la causa borbonica.

  6. MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie Giuseppe Paladino Nata il 4 ottobre 1841 a Possenhofen dal duca Massimo e da Ludovica di Wittelsbach, morta a Monaco di Baviera il 18 gennaio [...] .

  7. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925), nata Duchessa in [1] Baviera, fu l'ultima Regina consorte delle Due Sicilie.