Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite, duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  2. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro (in tedesco Wunderliche e in latino Mirabilis) (agosto 1267 – Heldenburg, 7 settembre 1322), fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen

  3. Duchi di Brunswick, Lüneburg e Grübenhagen. Filippo il Giovane; Enrico Giulio: 1589-1613; Federico Ulrico: 1613-1634; Duchi di Brunswick e Wolfenbüttel Il duca Antonio Ulrico (1633-1714) in un ritratto di Christoph Bernhard Francke. Enrico IV e Eric I (coreggenti): 1491-1494; Enrico IV: 1494-1514

  4. LEMMI CORRELATI. Brunswick-Lüneburg, Ducato di. Egon Boshof. In seguito alla caduta di Enrico il Leone, nell'area settentrionale della Germania si era determinato un vuoto di potere che il duca Bernardo di Sassonia, della casa degli Ascani, non fu in grado di colmare a tutti gli effetti.

  5. Enrico di Brunswick-Lüneburg ( 1411 – 7 dicembre 1473) Duca di Brunswick-Lüneburg, detto il Pacifico (in latino: Henricus Pacificus ), governò su entrambi i domini del Brunswick-Lüneburg. Biografia. Egli era figlio di Enrico di Brunswick-Lüneburg.

  6. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite , duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  7. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro (in tedesco Wunderliche e in latino: Mirabilis) (agosto 1267 – Heldenburg, 7 settembre 1322), fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen.