Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II di Borgogna, detto l'Ardito o il Temerario, fu duca di Turenna, dal 1360 al 1363, poi duca di Borgogna dal 1363 e infine conte consorte di Borgogna, Artois e Fiandre dal 1384 fino alla sua morte. Fu il quarto dei figli del re di Francia Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo.

  2. Filippo II di Borgogna, detto l'Ardito o il Temerario, fu duca di Turenna, dal 1360 al 1363, poi duca di Borgogna dal 1363 e infine conte consorte di Borgogna, Artois e Fiandre dal 1384 fino alla sua morte.

  3. Philippe de France, primo duca di Valois de Bourgogne , detto “ Philippe le Hardi ”, nato il born 17 gennaio 1342 a Pontoise e morì il 27 aprile 1404 di Hal ( Hainaut ), è il quarto ed ultimo figlio di re Giovanni II di Francia , detto “Jean le Bon”, e di Bonne di Lussemburgo . Dal 1363 al 1404 fu il primo duca di Borgogna della Casa di Valois .

  4. 26 nov 2023 · La storia dei duchi di Borgogna si può far partire da Filippo II l’Ardito, bisnonno di Carlo, figlio del re di Francia Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo, morta nel 1349.

  5. Filippo di Borgogna, in francese Philippe de Bourgogne, dit Philippe Monsieur ( 1323 – Aiguillon (Lot e Garonna), 10 agosto 1346) fu conte di Alvernia e di Boulogne .

  6. Filippo di Borgogna noto anche come Filippo III il Buono in francese Philippe III de Bourgogne, dit Philippe le Bon (Digione, 31 luglio 1396 – Bruges, 15 giugno 1467) è stato duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artois e delle Fiandre dal 1419 fino alla sua morte.

  7. Giovanni Senzapaura, figlio di Filippo l’Ardito, è il secondo dei duchi di Borgogna. A partire dal 1404, per l’incapacità di governo di Carlo VI, il duca viene coinvolto nella complessa vicenda politica francese.