Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Artaserse II Mnemone (in greco antico: Ἀρταξέρξης?, Artaxérxēs, in persiano antico Artaxšaçrā "dal regno veritiero"; 452 a.C. – 358 a.C.) è stato re di Persia dal 404 a.C. fino alla sua morte e re d'Egitto (riconosciuto solamente dall'Alto Egitto) dal 404 a.C. al 402 a.C.

  2. Artaserse II Mnemone (in greco antico: Ἀρταξέρξης, Artaxérxēs, in persiano antico Artaxšaçrā “dal regno veritiero”; 452 a.C. – 358 a.C.) è stato re di Persia dal 404 a.C. fino alla sua morte e re d’Egitto (riconosciuto solamente dall’Alto Egitto) dal 404 a.C. al 402 a.C. Durante il suo regno, l’Impero Achemenide ...

  3. Sovrani della Persia - Wikipedia. Quella che segue è una lista degli Scià delle principali dinastie della Persia, che include tutti i regni e gli Imperi che hanno governato sul territorio geografico dell'attuale Iran e i loro sovrani, da Ciro il Grande a Mohammad Reza Pahlavi.

  4. Artaserse I Longimano fu gran re dell'Impero achemenide dal 464 a.C. alla sua morte. Figlio di Serse I, salì al trono dopo che il padre e il fratello maggiore, Dario, erano stati uccisi da Artabano. Con il nome di Artakhsassa fu il sesto sovrano della XXVII dinastia egizia.

  5. 29 mag 2024 · Artasèrse II. Mnemone, re della dinastia persiana degli Achemenidi il cui vero nome era Arsace (regnò tra il 404 e il 359 a. C.). Succeduto al padre Dario II Noto, dovette fronteggiare una congiura organizzata dal fratello minore Ciro il Giovane.

  6. Ciro morì durante la battaglia e la guerra per il trono persiano si concluse con la vittoria di Artaserse. La rivalità tra Artaserse e Ciro segnò una svolta nella storia dell’antica Persia. Dopo la guerra, Artaserse consolidò il suo potere e continuò a regnare come re di Persia per molti anni.

  7. Artaserse II. Artaserse II Mnemone, re della dinastia persiana degli Achemenidi il cui vero nome era Arsace (regnò tra il 404 e il 359 aC). Succeduto al padre Dario II Noto, dovette fronteggiare una congiura organizzata dal fratello minore Ciro, detto il Giovane.