Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Carolina Antonietta Adelaide di Savoia (Torino, 17 gennaio 1764 – Dresda, 28 dicembre 1782) era la decima figlia del re Vittorio Amedeo III di Savoia e della regina Maria Antonia di Spagna; sposò il principe sassone Antonio di Sassonia e divenne principessa elettrice di Sassonia

  2. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia.

  3. Maria Anna Carolina Pia di Savoia (Roma, 19 settembre 1803 – Praga, 4 maggio 1884) è stata una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne, in seguito al matrimonio con Ferdinando I d'Austria, imperatrice consorte d'Austria

  4. Maria Carolina Antonietta Adelaide di Savoia (Torino, 17 gennaio 1764 – Dresda, 28 dicembre 1782) era la decima figlia del re Vittorio Amedeo III di Savoia e della regina Maria Antonia di Spagna; sposò il principe sassone Antonio di Sassonia e divenne principessa elettrice di Sassonia.

  5. Maria Carolina Antonietta Adelaide di Savoia (1764 – 1782), principessa di Sassonia. Citazioni su Maria Carolina di Savoia [ modifica]

  6. 5 ott 2019 · Maria Carolina of Savoy, Electoral Princess of Saxony (Maria Carolina Antonia Adelaide; 17 January 1764 – 28 December 1782) was a Princess of Savoy from her birth. She was the youngest daughter of the future Victor Amadeus III of Sardinia and Maria Antonia of Spain; she was married in 1781 to Prince Antony of Saxony, then Crown ...

  7. Maria Anna Carolina Pia di Savoia ( Roma, 19 settembre 1803 – Praga, 4 maggio 1884) è stata una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne, in seguito al matrimonio con Ferdinando I d'Austria, imperatrice consorte d'Austria.