Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Aviz. Possibile ritratto di Giovanni d'Aviz, particolare del Polittico di San Vincenzo di Nuno Gonçalves, 1450 circa. Connestabile del Portogallo. Stemma. In carica. 1431 –. 1442. Predecessore. Nuno Álvares Pereira.

  2. Nell'aprile del 1385 le Cortes portoghesi furono convocate a Coimbra, per decidere della successione alla corona: gli autonomisti erano divisi tra il difensore del regno, Giovanni di Aviz e il fratellastro Giovanni, duca di Valencia de Campos.

  3. Libera la cultura. Dona il tuo 5×1000 a Wikimedia Italia. Scrivi 94039910156. Giovanni Manuele d'Aviz ( Évora, 3 giugno 1537 – Lisbona, 2 gennaio 1554) fu un infante e principe di Portogallo, erede al trono. Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  4. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, , fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e Belas e poi conestabile del Portogallo.

  5. 10 apr 2021 · Il Paese allora rimase senza re dal 1383–85, un periodo in cui Giovanni d’Aviz, un figlio naturale di Pietro I del Portogallo, fu proclamato “reggente e difensore del regno” ed armò un esercito contro i sostenitori della principessa Beatrice.

  6. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.

  7. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Giovanni Manuele d'Aviz ( Évora, 3 giugno 1537 – Lisbona, 2 gennaio 1554) fu un infante e principe di Portogallo, erede al trono. Fatti in breve Principe ereditario del Portogallo, In carica ... Chiudi. Oops something went wrong: