Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 7 maggio 1794 – Baden-Baden, 12 aprile 1860) è stato un principe tedesco della casata di Hohenlohe . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 4.1 Posizioni militari onorarie. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 13 settembre 1863 – Langenburg, 11 dicembre 1950) fu principe di Hohenlohe-Langenburg e, sino alla maggiore età del duca Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu duca reggente di Sassonia-Coburgo-Gotha (dal 1900 al 1905 ).

  3. Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 7 maggio 1794 – Baden-Baden, 12 aprile 1860) è stato un principe tedesco della casata di Hohenlohe. Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Principe di Hohenlohe-Langenburg, In carica ... Chiudi.

    • Storia
    • Sovrani Di Hohenlohe-Langenburg
    • Capi Della Casata Di Hohenlohe-Langenburg

    Nacque dalla suddivisione dell'Hohenlohe-Neuenstein nel 1701, che diede origine anche all'Hohenlohe-Ingelfingen e all'Hohenlohe-Kirchberg e in seguito venne elevato da contea a principato. Allo scioglimento del Sacro Romano Impero nel 1806, passò al Württemberg. La casata di Hohenlohe-Langenburg rimase protestante e fu collegata con tutte le altre ...

    Conti di Hohenlohe-Langenburg

    1. Filippo Ernesto (1610-1628) 2. Luigi Crato (1628-1632) 3. Gioacchino Alberto (1632-1650; anche conte di Hohenlohe-Kirchberg) 4. Enrico Federico (1650-1699) 5. Alberto Volfango (1699-1715) con 5.1. Cristiano Crato (1699-1701; anche conte di Hohenlohe-Ingelfingen) con 5.2. Federico Eberardo (1699-1701; anche conte di Hohenlohe-Kirchberg) 6. Luigi (1715-1764); elevato al grado di Principe del Sacro Romano Imperonel 1764

    Principi di Hohenlohe-Langenburg

    1. Luigi (1764-1765) 2. Cristiano Alberto (1765-1789) 3. Carlo Ludovico I (1789-1806); nel 1806 il Principato viene mediatizzato

    Principi titolari Hohenlohe-Langenburg

    1. Carlo Ludovico I (1806-1825); nel 1806 il Principato viene mediatizzato 2. Ernesto I (1825-1860) 3. Carlo Ludovico II (1860) 4. Ermanno (1860-1913) 5. Ernesto II (1913-1918)

    Ernesto Guglielmo Federico Carlo Massimiliano (1918-1950)
    Goffredo Ermanno Alfredo Paolo Massimiliano Vittorio (1950-1960)
    Crato Alessandro Ernesto Luigi Giorgio Emico (1960-2004)
    Filippo Goffredo Alessandro (n. 2004)
  4. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Ernesto_I_di_HohenloheBiografia

    Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg (Langenburg, 7 maggio 1794 – Baden-Baden, 12 aprile 1860) è stato un principe tedesco della casata di Hohenlohe. Biografia Ernesto era il figlio maggiore del principe Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg (1762-1825) e della contessa Amalia Enrichetta di Solms-Baruth (1768-1847).

  5. The original was completed in 1854 and this copy by William Corden the Younger was commissioned by Queen Victoria as a present to her mother the Duchess of Kent in the same year. Ernst I, Prince of Hohenlohe-Langenburg was the husband of Feodora, Princess of Leiningen, half-sister to Queen Victoria by their mothers first marriage.

  6. Biography. Family. Born in Langenburg, Kingdom of Württemberg on 13 September 1863, Ernst was the oldest of three children, and the only son, of Hermann, Prince of Hohenlohe-Langenburg, and Princess Leopoldine of Baden, daughter of Prince William of Baden.