Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Carlo di Borbone ( Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena.

  2. Luigi Carlo di Borbone, conte d'Eu (Sceaux, 15 ottobre 1701 – Sceaux, 13 luglio 1775), è stato un nobile e militare francese era nipote di Luigi XIV di Francia e della sua maîtresse-en-titre Françoise-Athénaïs di Montespan, nonché ultimo membro del ramo legittimato dei Borbone del Maine

  3. Carlo X di Borbone, nome completo Charles-Philippe de France (Versailles, 9 ottobre 1757 – Gorizia, 6 novembre 1836), fu re di Francia e Navarra dal 1824 al 1830 e l'ultimo re Borbone del ramo principale.

  4. 5 dic 2023 · Un piccolo sovrano senza regno. Luigi Carlo di Borbone, terzo figlio di Luigi XVI e di Maria Antonietta, non era destinato a diventare erede al trono di Francia. Quando venne al...

  5. Il successore Enrico II prosegue la politica dei predecessori in Italia e convoca gli alleati italiani a Torino, territorio dei Savoia a cui i Valois avevano rivolto mire espansionistiche prima grazie al matrimonio di Carlo di Orléans con Luisa di Savoia, madre di Francesco I, e nel corso delle operazioni belliche del 1543-1544.

  6. Carlo X, ultimo re di Francia. La vita di Carlo, conte di Artois, ultimo re di Francia, è molto significativa quasi una metafora. Nasce a Versailles il 9 ottobre 1757 da Luigi Ferdinando, Delfino di Francia in quanto figlio del re Luigi XV, e da Maria Giuseppina di Sassonia.

  7. Luigi di Borbone-Francia, noto anche come Luigi XVI, è una figura di spicco nella storia francese. Nato il 23 agosto 1754, Luigi è diventato il re di Francia nel 1774, all’età di soli 20 anni. Durante il suo regno, Luigi ha dovuto affrontare numerose sfide politiche ed economiche, che alla fine hanno portato alla Rivoluzione francese.