Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto I di Parma (Firenze, 9 luglio 1848 – Villa delle Pianore, 16 novembre 1907) è stato un sovrano spagnolo, duca di Parma e Piacenza dal 1854 fino all'annessione del suo Ducato da parte del Regno di Sardegna nel 1859 con il nome di Roberto I, in seguito fu pretendente al trono fino alla morte [senza fonte

  2. Robert I (Italian: Roberto Carlo Luigi Maria; 9 July 1848 – 16 November 1907) was the last sovereign Duke of Parma and Piacenza from 1854 until 1859, when the duchy was annexed to Sardinia-Piedmont during the Risorgimento.

  3. Roberto I di Parma ( Firenze, 9 luglio 1848 – Villa delle Pianore, 16 novembre 1907) è stato un sovrano spagnolo, duca di Parma e Piacenza dal 1854 fino all'annessione del suo Ducato da parte del Regno di Sardegna nel 1859 con il nome di Roberto I, in seguito fu pretendente al trono fino alla morte[ senza fonte].

  4. Roberto I. Alla morte di Luisa Maria la tutela di Roberto venne affidata al Nonno il Conte di Chambord. Raggiunta la maggiore età il Duca Roberto si sposò due volte: la prima con Pia delle due Sicilie e la seconda, dopo la morte della prima moglie con Antonia del Portogallo e da loro ebbe 24 figli, fra i quali ricordiamo oltre a coloro che gli succedettero nel titolo, la stupenda figura di ...

  5. 23 ott 2020 · Il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, esistito dal 1545 al 1859, fu uno Stato preunitario che vide il susseguirsi di diverse dinastie. Fu unificato sotto i Farnese ed era composto da diverse entità amministrative autonome, caratterizzate da un regime tardo feudale e con proprie magistrature e organi in unione personale con il duca sovrano.

  6. Roberto I di Parma. Roberto I di Borbone-Parma (Firenze, 9 luglio 1848 – Viareggio, 16 novembre 1907) è stato duca minorenne di Parma dal 1854 fino all'annessione del suo Ducato da parte del Regno di Sardegna nel 1859; in seguito fu solo pretendente al trono.

  7. Duca di Parma; Stemma Stemma dei Duchi Borbone-Parma: Parìa: Nobiltà italiana: Data di creazione: 1545 (prima creazione) Creato da: Papa Paolo III: Primo detentore: Pier Luigi Farnese: Ultimo detentore: Roberto I di Parma: Cronologia: 1545 (I creazione) 1731 (II creazione) 1735 (III creazione) 1748 (IV creazione) 1808 (V creazione ...