Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II Plantageneto ( Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d' Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità ...

  2. Scopri la vita e le opere di Enrico II, il re che riformò il sistema giudiziario inglese e si scontrò con Tommaso Becket. Leggi anche della sua lotta contro i figli ribelli e della sua influenza in Europa.

  3. Ormai Enrico era il monarca più forte in Europa, governando l'Inghilterra e due terzi della Francia ed estendendo la sua sovranità sul Galles, sulla Scozia e sull'Irlanda. Il re di Sicilia ed Enrico il Leone, duca di Baviera, avevano sposato figlie sue ed egli veniva eletto arbitro delle discordie fra i re.

  4. 16 set 2020 · L’inizio della questione Irlandese. Sempre nel solco del rafforzamento della monarchia inglese Enrico II, nel 1172 invase e occupò la Scozia e la parte orientale dell’Irlanda, distribuendo le terre conquistate tra in nobili inglesi. Qui possiamo trovare l’origine della secolare questione irlandese.

  5. Signore di due terzi della Francia, nel 1153 invase l’Inghilterra, e alla morte di re Stefano (1154) fu riconosciuto suo successore. Ampliò i poteri della Curia regis, riprese la lotta contro l’autonomia dei baroni, e con l’Assise di Clarendon (1166) creò un sistema unitario di leggi teso a limitare i poteri delle corti feudali.

  6. 31 mag 2024 · Enrico II (re d'Inghilterra) Indice. re d'Inghilterra (Le Mans 1133-Chinon 1189). Figlio di Matilde e del secondo marito Goffredo Plantageneto, conte d'Anjou, alla morte del padre fu eletto conte d'Angiò e, dopo il suo matrimonio con Eleonora di Aquitania (1152), vi aggiunse Poitou e Guienna.

  7. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.