Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Nevers, nota anche come Jean de Bourgogne ( Clamecy, 1415 – Nevers, 25 settembre 1491 ), fu conte di Nevers e Rethel dal 1464 alla morte.

  2. 1506-1521 : Carlo II († 1521), conte di Nevers, figlio di Engilberto; sposò nel 1504 Maria d'Albret (1491-1549), contessa di Rethel, figlia di Carlotta di Borgogna, a sua volta figlia di Giovanni III e Pauline de Brosse.

  3. Giovanni di Nevers, nota anche come Jean de Bourgogne, fu conte di Nevers e Rethel dal 1464 alla morte.

    • Origine
    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Filippo era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e della contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e di Limburgo, Margherita di Male, figlia del conte di Fiandra, di Nevers e di Rethel, e di Borgogna e d'Artois, Luigi II di Male e di Margherita di Brabante (1323 - †1368), fig...

    Come terzogenito della terza dinastia di Borgogna, Filippo non ricevette nessun feudo, ma, nel 1404, alla morte del padre Filippo II, suo fratello Giovanni divenne duca di Borgogna e rinunciò al titolo di conte di Nevers a favore di Filippo. Mentre, nel 1406, quando, dopo essere divenuto duca di Brabante, alla morte della sua prozia, Giovanna di Br...

    Filippo da Isabella ebbe due figli: 1. Filippo (1410 - † tra il 1411 e il 1415); 2. Margherita (1411 - † tra il 1411 e il 1412). e anche da Bona ebbe due figli: 1. Carlo (1414 † 1464), conte di Nevers e di Rethel; 2. Giovanni (1415 † 1491), conte di Étampes, di Nevers, di Rethel e d'Eu.

    A. Coville, Francia: armagnacchi e borgognoni (1380-1422), cap. XVII, vol. VI (Declino dell'impero e del papato e sviluppo degli stati nazionali) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 642–672.

    (FR) Genealogia della Terza dinastia di Borgogna, su web.genealogie.free.fr. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2007).

  4. www.treccani.it › enciclopedia › borgogna_(Dizionario-di-Storia)Borgogna - Enciclopedia - Treccani

    Nel 1363 Giovanni II ne investì il figlio Filippo l’Ardito (1363-1404). Questi, che aveva sposato nel 1369 Margherita, figlia del conte di Fiandra Luigi di Mâle, aggiunse nel 1384 alla B. la Fiandra, la Franca Contea (detta anche contea di B.), l’Artois, la contea di Nevers e di Rethel.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › nevers_(Enciclopedia-dellNevers - Enciclopedia - Treccani

    Giovanni vennero distrutti per far posto a un grande capocroce orientato, di cui restano solo alcune sostruzioni, portate alla luce nel corso di scavi; per contro, il corpo longitudinale e la copertura a volte del transetto, che appartengono alla medesima campagna costruttiva, sono sfuggiti a ulteriori ricostruzioni.

  6. 16 mar 2024 · Giovanni II Casimiro. Vasa, re di Polonia (Cracovia 1609-Nevers 1672). Figlio di Sigismondo III, entrò nella Compagnia di Gesù e, pur non essendo giunto al sacerdozio, fu creato cardinale (1646); nel 1648, alla morte del fratello Ladislao IV, rinunciò alla carica e fu eletto re.