Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lotario II (III), detto anche Lotario di Supplimburgo (in tedesco Lothar von Süpplingenburg) (Unterlüß, 1075 – Breitenwang, 4 dicembre 1137), è stato Rex Romanorum e d'Italia dal 1125 al 1137 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1133

  2. 26 dic 2017 · Il Sacro Romano Impero ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia degli imperatori, con l’indicazione della dinastia e di alcuni documenti ed eventi importanti. Viene incoronato a Roma la notte di Natale. Firma il trattato di Verdun.

  3. Lotario II (III), detto anche Lotario di Supplimburgo (in tedesco Lothar von Süpplingenburg) (Unterlüß, 1075 – Breitenwang, 4 dicembre 1137), è stato Rex Romanorum e d'Italia dal 1125 al 1137 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1133.

  4. Lotario II, noto anche come Lotario di Arles (925 circa – Torino, 22 novembre 950), fu Re d'Italia dal 947 al 950

  5. 6 mag 2024 · Lotàrio II (imperatore) di Supplimburgo, imperatore, III come re di Germania e d'Italia (1060-Breintenwang, Tirolo, 1137). Nominato duca di Sassonia dall'imperatore Enrico V, alla morte di questo (1125) lottò contro il ghibellino Federico di Hohenstaufen, duca di Svevia, per ottenere la corona imperiale.

  6. Nel 947 Ugo abdicò, lasciando Lotario II come unico sovrano d'Italia, e si ritirò ad Arles, in Provenza, dove morì il 10 aprile, mentre preparava un esercito per sconfiggere Berengario. Lotario II, invece, morì a Torino il 22 novembre 950, forse avvelenato.

  7. Re d’Italia e imperatore del Sacro romano impero (n. 795-m. Prüm, Renania-Palatinato, 855). Figlio di Ludovico il Pio. Designato erede del padre e incoronato imperatore ad Aquisgrana, ebbe poi (818) il governo d’Italia e a Roma (823) fu consacrato imperatore da Pasquale I. Emanò la Constitutio romana, con cui riconfermava l’obbligo di ...