Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna II di Navarra; La regina Giovanna II di Navarra, miniatura tratta dal Livre d'heures de Jeanne de Navarre: Regina di Navarra; Stemma: In carica: 1º aprile 1328 – 6 ottobre 1349 (con il marito Filippo III dal 1328 al 1343) Predecessore: Carlo I: Successore: Carlo II Altri titoli: Contessa di Évreux: Nascita: Conflans-Sainte-Honorine ...

  2. biografie in storia. Figlia (n. 1311 - m. Conflans 1349) di Luigi X di Francia e di Navarra. Sposata a Filippo d'Évreux, regnò in Navarra, col marito, dal 1329, in l...

  3. Giovanna I di Navarra, conosciuta anche come Giovanna la Pazza, è stata una delle regine più influenti della storia. Nata nel 1273, Giovanna salì al trono di Navarra nel 1274 all’età di soli un anno. Nonostante la sua giovane età, Giovanna dimostrò fin da subito una straordinaria intelligenza e determinazione nel governare il suo regno.

  4. 16 mar 2024 · Giovanna II (regina di Navarra) regina di Navarra (? 1312-Conflans 1349). Figlia di Luigi I di Navarra (X di Francia), nel 1328 fu proclamata regina di Navarra insieme al marito Filippo III di Évreux; alla morte di questi (1343), fu reggente per il figlio Carlo II.

  5. Bianca era la sorella del re di Navarra Carlo II e della regina consorte di Aragona, Maria moglie del re Pietro IV di Aragona. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Venne data in moglie al visconte, Giovanni I di Rohan [1] [2] ( 1329 - 1396 ), figlio del visconte, Alano VII di Rohan e di Giovanna di Rostrenen .

  6. Giovanna I di Navarra; Giovanna I di Navarra (sinistra) e Maria di Brabante (destra) in una miniatura del 1285: Regina di Navarra Contessa di Champagne; Stemma: In carica: 22 luglio 1274-2 aprile 1305: Predecessore: Enrico I: Successore: Luigi I: Regina consorte di Francia; In carica: 5 ottobre 1285-2 aprile 1305: Predecessore: Maria di ...

  7. Giovanna II. Nata in Ungheria nel 1371, la sua infanzia fu funestata dalle guerre che opposero gli Angiò di Provenza a quelli di Durazzo. Nel 1414, alla morte del fratello e re di Napoli Ladislao, divenne regina; l’anno dopo G. (che era vedova dal 1406 del duca Guglielmo d’Austria) sposò Giacomo II di Borbone, conte de la Marche (da cui ...