Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna ( Madrid, 30 gennaio 1832 – Siviglia, 2 febbraio 1897) fu un' infanta di Spagna per nascita e divenne duchessa di Montpensier e di Galliera per matrimonio . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Altri progetti.

  2. L’Infanta Luisa Fernanda, duchessa di Montpensier dopo il matrimonio, era in conflitto con la sorella Isabella II di Spagna ed ebbe molti lutti. Leggi la storia!

  3. Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna: Successore: Alice di Borbone-Parma Nome completo: francese: Louise Françoise Marie Laure d'Orléans italiano: Luisa Francesca Maria Laura d'Orléans Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Principessa di Francia Infanta di Spagna: Nascita: Cannes, Francia, 24 febbraio 1882: Morte: Siviglia, Spagna ...

  4. Del resto, anche in Spagna gli interessi di Filippo di Borbone non erano più adeguatamente tutelati. Nel luglio 1746 Filippo V di Spagna morì e gli successe il figlio di primo letto Ferdinando VI, che non amava il fratellastro e che, appena salito al trono, impose una svolta alla politica estera spagnola.

  5. Figlia di Filippo di Borbone duca di Parma e di Luisa Elisabetta di Francia, nacque il 9 dicembre 1754. Giovanissima (1765) andata sposa a Carlo di Spagna, il futuro re Carlo IV, ben presto si rivelò donna corrottissima, dominatrice del debole e incapace marito e seminatrice di scandali nella rigida corte di Carlo III.

  6. Nacque a Parma il 20 genn. 1751, secondogenito e primo maschio del duca di Parma Filippo di Borbone e di Luisa Elisabetta di Francia.

  7. I Borbone di Spagna, detti anche Borbone-Angiò, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, cadetto dei Borbone di Francia, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13; deposizione di Isabella II, 1868-74; Amedeo I d ...