Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CunobelinoCunobelino - Wikipedia

    Cunobelino (anche Kynobellinus, Κυνοβελλίνος in greco, a volte abbreviato in Cunobelin; tardo I secolo a.C. – 41/42 d.C.) è stato un principe britanno, sovrano della Britannia prima della conquista romana, menzionato da autori romani come Svetonio e Cassio Dione.

  2. en.wikipedia.org › wiki › CunobelineCunobeline - Wikipedia

    Cunobeline may have been a client king of Rome, based on the images and legends appearing on his coins. [3] [4] Cunobeline appears in British legend as Cynfelyn ( Welsh ), Kymbelinus ( medieval Latin) or Cymbeline, as in the play by William Shakespeare .

  3. 23 mag 2024 · Ha visto un riflesso dorato nel terreno. proprio come nelle antiche leggende. E, in breve, ha scoperto, in un campo, una moneta d’oro, che si è rivelato essere uno statere di Cunobelino, battuto nel 41 d. C. La moneta ha uno spessore di 2,9 mm, un diametro di 17,8 e un peso di 5,34 grammi.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CimbelinoCimbelino - Wikipedia

    «I grandi dolori, vedo, curano i minori.» Cimbelino è un dramma romanzesco di William Shakespeare, scritto probabilmente nel 1609 e pubblicato nel 1623. Raramente messo in scena e poco amato dalla critica, Cimbelino presenta nondimeno una trama molto ricca e articolata, oltre ad alcuni versi tardivi più belli e interessanti ad ...

  5. 29 gen 2024 · Il figlio di Addedomaro, Dubnovellauno, perse il trono a favore di Cunobelino dei Catuvellauni, che governò Verulamium e avviò un regno nell’area sud-est dell’isola. Cunobelino ristabilì rapporti amichevoli con i Romani, riflettendolo sulle sue monete.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CaratacoCarataco - Wikipedia

    Secondo lo storico Cassio Dione, Carataco era figlio de rel catuvellauno Cunobelino. Sulla base delle monete battute da Carataco, egli sembra essere stato pupillo di suo zio Epaticco, che espanse il potere dei Catuvellauni verso ovest, a danno della tribù degli Atrebati.

  7. 17 gen 2022 · La moneta trovata in Gran Bretagna venne battuta da Cunobelino (anche Kynobellinus, Κυνοβελλίνος in greco, a volte abbreviato in Cunobelin; tardo I secolo a.C. – 41/42 d.C.) un principe britanno, sovrano della Britannia prima della conquista romana.