Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni VI di Braganza (in portoghese João VI de Bragança; Lisbona, 13 maggio 1767 – Lisbona, 10 marzo 1826) fu il 27º re del Portogallo (secondo altri storici il 28º) e dell'Algarve dal 1816 al 1826 e, anche se de facto il regno su cui governava cessò di esistere, rimase re de jure dal 1822 al 1825; dopo il riconoscimento dell ...

  2. Giovanni VI di Braganza fu il 27º re del Portogallo e dell'Algarve dal 1816 al 1826 e, anche se de facto il regno su cui governava cessò di esistere, rimase re de jure dal 1822 al 1825; dopo il riconoscimento dell'indipendenza del Brasile sotto i termini del Trattato di Rio de Janeiro (1825), continuò ad essere indicato come re del ...

  3. it.frwiki.wiki › wiki › Jean_VI_(roi_de_Portugal)Giovanni VI - frwiki.wiki

    18 feb 2022 · Giovanni VI del Portogallo (portoghese : João VI del Portogallo), re del Portogallo e dell'Algarve e re allora imperatore titolare del Brasile, nacque a Lisbona, Portogallo, il 13 maggio 1767 e morì in questa stessa città su 10 marzo 1826.

  4. 1 mag 2015 · Il congresso non farà alcuna obiezione alla creazione di un “Regno del Portogallo del Brasile e dell’Algarve”, nominalmente governato dal principe Dom Giovanni. Questi, alla fine dovrà scegliere fra l’Europa e l’America e rientrerà a Lisbona nell’estate del 1821.

  5. GIOVANNI VI di Braganza, re di Portogallo. Nato a Lisbona il 13 maggio 1769, morto ivi il 10 marzo 1826. Avviato al governo già da principe (1792) a causa della pazzia di sua madre, Maria I, fu reggente dal 1799. Coadiuvato dal suo intendente di polizia, Pina Manique, perseguitò i liberali.

  6. Rifugiatosi con la corte in Brasile, lasciando la difesa del paese all'Inghilterra, alla morte della madre (1816) fu proclamato re del Regno unito di Portogallo, Brasile e Algarve (sotto la reggenza inglese fino al 1820).

  7. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.