Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone II di Meißen detto il Ricco (1125 – Nossen, 18 febbraio 1190) fu margravio di Meißen dal 1156 fino alla sua morte.

  2. Ottone II di Meißen detto il Ricco (1125 – Nossen, 18 febbraio 1190) fu margravio di Meißen dal 1156 fino alla sua morte.

  3. Biografia. Era figlio di Thimo di Wettin, conte di Brehna, della stirpe di Wettin, e di Ida, figlia di Ottone di Northeim. Egli fu inoltre conte di Wettin, di Brehna e di Camburg da prima del 1116. Corrado è solitamente considerato il fondatore della grandezza della dinastia dei Wettin.

  4. 10 ago 2020 · In questo articolo trattiamo le vicende del Sacro Romano Impero da Ottone I di Sassonia al nipote Ottone III.

  5. Ottone II (morto il 24 luglio 1315) - l'ultimo sovrano del principato di Anhalt-Aschersleben. Figlio unico di Ottone I e di sua moglie Edvige di Wroclaw. Succede al padre nel 1304. Nel 1315 si riconobbe vassallo del re danese Eric VI e morì poco dopo.

  6. Ottone II di Sassonia ( Sassonia, 955 circa – Roma, 7 dicembre 983) fu re dei Franchi Orientali dal 961 alla morte, re degli Italici dal 980 alla morte e imperatore dei Romani dal 973 alla morte. In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua ...

  7. Appunto di storia medievale che presenta la personalità di Ottone II di Sassonia la cui politica è incentrata sulla riaffermazione del potere imperiale in Italia soprattutto contro i musulmani.