Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico Ferdinando di Baviera (lingua tedesca Ludwig Ferdinand Maria Karl Heinrich Adalbert Franz Philipp Andreas Konstantin; Madrid, 22 ottobre 1859 – Monaco di Baviera, 23 novembre 1949) fu un membro della Casa reale bavarese dei Wittelsbach e generale di cavalleria.

  2. Principe di Baviera Infante di Spagna; Stemma Nome completo: Ferdinand Ludwig Franz von Assisi Isabellus Adalbert Ildefons Martin Bonifaz Joseph Isidro Nascita: Madrid, 10 maggio 1884: Morte: Madrid, 5 aprile 1958 (73 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale dell'Almudena: Dinastia: Casato di Wittelsbach: Padre: Ludovico Ferdinando di ...

  3. Ferdinando Maria Ludovico Francesco d'Assisi Isabello Adalberto Ildefonso Martino Bonifacio Giuseppe Isidoro di Baviera, [1][2] , è stato un membro della casa di Wittelsbach.

  4. Ludovico Ferdinando di Baviera (lingua tedesca Ludwig Ferdinand Maria Karl Heinrich Adalbert Franz Philipp Andreas Konstantin; Madrid, 22 ottobre 1859 – Monaco di Baviera, 23 novembre 1949) fu un membro della Casa reale bavarese dei Wittelsbach e generale di cavalleria.

  5. Biografia. Giovinezza. Ludovico nacque a Monaco di Baviera, figlio primogenito di Luitpold di Baviera e di sua moglie, l'arciduchessa Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena (figlia del granduca Leopoldo II di Toscana ). Ludovico venne così chiamato in onore del nonno, il re Ludovico I .

  6. Ludovico IV, detto il Bàvaro (Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera.

  7. Biografia. Nato il 25 agosto 1845 nel castello di Nymphenburg a Monaco di Baviera. Re di Baviera dal 1864 al 1886. Morto il 13 giugno 1886 nel lago di Starnberg. Il re Ludovico II in uniforme da generale. e col mantello dell'incoronazione, Ferdinand Piloty, 1865. Foto: Bayerische Schlösserverwaltung/Schwenk. Un eterno mistero.