Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.

  2. L'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Asburgo, figlia di Carlo VI, comportò l'impossibilità della stessa di ottenere anche la corona imperiale, preclusa alle donne dalla legge salica. Carlo Alberto, duca di Baviera, riuscì a farsi eleggere imperatore. Scoppiò dunque la guerra di successione austriaca.

  3. Carlo d'Asburgo ( Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo ...

  4. 30 mag 2024 · Carlo V d'Asburgo: storia, biografia e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia.

    • Carlo VI del Sacro Romano Impero1
    • Carlo VI del Sacro Romano Impero2
    • Carlo VI del Sacro Romano Impero3
    • Carlo VI del Sacro Romano Impero4
    • Carlo VI del Sacro Romano Impero5
  5. Carlo VI Imperatore del Sacro romano impero (Vienna 1685-ivi 1740). Secondogenito dell’imperatore Leopoldo I, fu proclamato nel 1703 dalla coalizione antifrancese re di Spagna nel corso della guerra di successione spagnola.

  6. 26 dic 2017 · Il Sacro Romano Impero ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia degli imperatori, con l’indicazione della dinastia e di alcuni documenti ed eventi importanti. Viene incoronato a Roma la notte di Natale. Firma il trattato di Verdun.

  7. Chi era Carlo V d’Asburgo. Nacque il 24 febbraio del 1500 a Gand da Filippo I d’Asburgo detto ‘Il Bello’ e Giovanna di Castiglia ‘La Pazza’ e – a causa dell’infermità mentale della madre e la prematura scomparsa del padre, il 25 settembre 1506 – ereditò giovanissimo un ‘impero sul quale non tramontava mai il sole ...