Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gisella di Svevia ( novembre 989 o 990 – Goslar, 14 febbraio 1043) fu, essendo moglie di Corrado II il Salico, imperatrice dei Romani, regina consorte dei Romani, regina consorte d'Italia e regina consorte di Borgogna . Indice. 1 Biografia. 1.1 Discendenza. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni.

  2. Tra la fine del 1016 e gli inizi del 1017 Corrado sposò Gisella di Svevia, la figlia del duca Ermanno II di Svevia, già due volte vedova. Gisella era l'erede designata del ducato di Svevia, e possedeva un fondato diritto anche sul regno di Borgogna.

  3. Figlia (n. 990 circa - m. Goslar 1043) del duca Ermanno II di Svevia e di Gerberga di Borgogna, sposò dapprima il duca Ernesto I di Svevia, quindi il conte Brunone di Brunswick e infine (1016 circa) il conte, poi re e imperatore, Corrado II. Fu madre dell'imperatore Enrico III.

  4. La dinastia imperiale dall'imperatore Corrado II. Corrado I il Salico (intorno al 990 - 4 giugno 1039 a Utrecht), re dei Romani e imperatore dei Romani (per gli antenati vedi sopra) ⚭ Gisella di Svevia (989/990 - 1043), figlia del duca Ermanno II, duca di Svevia della dinastia dei Corradinidi ;

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagGisella - Treccani

    Gisèlla imperatrice. Figlia (n. 990 circa - m. Goslar 1043) del duca Ermanno II di Svevia e di Gerberga di Borgogna, sposò dapprima il duca Ernesto I di Svevia, quindi il conte Brunone di Brunswick e infine (1016 circa) il conte, poi re e imperatore, Corrado II. Fu madre dell'imperatore Enrico III.

  6. Gisella di Svevia ↓: Member: Dinastia Salica ↓: father of: Enrico III del Sacro Romano Impero [son of] ↓, Gisella di Svevia [mother of] ↓: son of: Enric de Spira ↓: was buried: Spira (Germania) ↓

  7. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 7 ott 2022 alle 17:36. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.