Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucio Settimio Severo Augusto (in latino Lucius Septimius Severus Augustus; Leptis Magna, 11 aprile 146 – Eboracum, 4 febbraio 211) è stato un imperatore romano dal 193 alla sua morte. Giunto al potere dopo la guerra civile romana del 193-197, fu il fondatore della dinastia severiana.

  2. La dinastia dei Severi che regnò sull'Impero romano, tra la fine del II e i primi decenni del III secolo, dal 193 al 235, con una breve interruzione durante il regno di Macrino tra il 217 e il 218, ebbe in Settimio Severo il suo capostipite ed in Alessandro Severo il suo ultimo discendente.

  3. Imperatore romano ( Leptis Magna 146 d. C. - Eboraco 211). Africano d'origine, e di famiglia appartenente all'ordine equestre, aveva percorso la carriera senatoria quale questore (170-71), legato proconsolare in Africa, tribuno della plebe (176), propretore in Spagna (178), governatore della Gallia Lugdunense (187) e della Sicilia (189 ...

  4. Il potere di Settimio Severo, che regnò dal 193 al 211 d.C., rappresentò uno spartiacque nella storia romana: fondatore della dinastia dei Severi, primo imperatore di provenienza africana (nacque infatti a Leptis Magna, oggi parte della Libia), ed anche uno dei primissimi a farsi chiamare dominus ac deus, un titolo di stampo orientale ...

  5. Settimio Severo era nato a Leptis Magna, in Tripolitania. Era il primo imperatore di origine africana; anche se i suoi antenati erano cavalieri e senatori romani, quindi probabilmente notabili del posto. Sembra che fin da piccolo giocasse a fare il giudice, cosa che amava molto.

  6. 23 giu 2021 · Settimio Severo e la militarizzazione di Roma. Nel 193 d.C., alla morte del controverso Commodo, il trono imperiale restò vacante provocando una cruenta guerra civile fra i candidati alla successione. Il generale Settimio Severo ne uscì vittorioso e governò l’impero con pugno di ferro.

  7. Imperatore romano, nato a Leptis Magna nel 146 d. C. da famiglia dell'ordine equestre. Percorse la carriera senatoria; ebbe nel 191 il governo della provincia danubiana della Pannonia Superiore, le cui legioni lo proclamarono imperatore a Carnuntum nel 193.

  1. Ricerche correlate a "Settimio Severo"

    caracalla