Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso Dinisez di Borgogna, detto l’Ardito, fu il settimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1325 al 1357.

  2. ALFONSO IV, re di Portogallo Giacomo DEVOTO Nato a Coimbra, nel 1291, succedette nel 1325 al padre, Dionigi, del quale, aveva affrettato la morte con continui intrighi e ribellioni, accusandolo di preferire a lui il figlio naturale Affonso Sanches.

  3. Figlio (Coimbra 1291 - Lisbona 1357) e successore (1325) di Dionigi. Combatté a lungo contro il genero Alfonso XI di Castiglia; poi si alleò con lui contro i Mori, che vinse, con aiuti genovesi, nella battaglia del Rio Salado de Tarifa (1340); perseguitò il fratello Alfonso Sanches e fece assassinare (1355) Ines de Castro, che aveva sposato ...

  4. Alfonso Dinisez di Borgogna, detto l’Ardito, fu il settimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1325 al 1357.

  5. Alfonso I, detto il Conquistatore (in portoghese Afonso Henriques o Conquistador) (Guimarães, 25 luglio 1109 – Coimbra, 6 dicembre 1185), fu conte del Portogallo dal 1128 al 1139 e poi primo re del Portogallo dal 1139 fino alla sua morte.

  6. 16 mar 2024 · Alfònso IV (re del Portogallo) re del Portogallo, detto il Valoroso (Coimbra 1291-Lisbona 1357). Figlio e successore di Dionigi, fu dal 1325 sovrano energico e illuminato. Combatté contro i Mori e contro il genero Alfonso XI di Castiglia, col quale però collaborò vincendo i Mori al Rio Salado e a Tarifa.

  7. alfonso iv di portogallo - Figlio (Coimbra 1291 - Lisbona 1357) e successore (1325) di Dionigi. Combatté a lungo contro il genero Alfo...