Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") (Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di ...

  2. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") ( Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701 ), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di Luigi XIV, Le ...

  3. Luigi Filippo di Borbone-Orléans, duca di Chartres e duca d'Orléans ( Reggia di Versailles, 12 maggio 1725 – Seine-Port, 18 novembre 1785 ), era l'unico figlio di Luigi di Borbone-Orléans, duca d'Orléans e di sua moglie Augusta, nata principessa di Baden-Baden.

  4. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans (Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723), è stato un nobile, politico e generale francese. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di ...

  5. Riassunto della vita di Filippo I di Borbone-Orleans, il fratello minore di Luigi XIV, Il Re Sole. Come Luigi era anche lui figlio di Luigi XIII di Francia e...

    • 17 min
    • 20,1K
    • SCIOGLIERE I NODI
  6. Ritratto di Filippo I di Borbone-Orléans. dipinto, post 1675 - ante 1699. Il personaggio è rappresentato a tre quarti di figura, seduto su una seggiola dallo schienale e sostegni in legno intagliato e dorato e dal rivestimento di tessuto di colore rosso e ricamato. Lo sguardo è rivolto verso destra.

  7. Era ascendente diretto di Luigi Filippo, che governò la Francia dal 1830 fino al 1848 durante la monarchia di Luglio. Attraverso un'attenta amministrazione familiare, Filippo aumentò notevolmente le sorti della casa di Orléans, un ramo cadetto dei Borbone di Francia, di cui era il fondatore.