Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo VI di Babenberg, detto il Glorioso, (1176 – San Germano (attuale Cassino), 28 luglio 1230) fu duca d'Austria dal 1198 alla morte e duca di Stiria dal 1194 alla morte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BabenbergBabenberg - Wikipedia

    Nel 1192 Leopoldo V di Babenberg, duca dal 1117, fu responsabile della cattura del re inglese Riccardo Cuor di Leone mentre transitava per il territorio austriaco dopo aver naufragato di ritorno dalla terza crociata.

  3. Leopoldo V di Babenberg, detto il Virtuoso,, fu duca d'Austria dal 1177 alla morte e duca di Stiria dal 1192 alla morte. Era figlio di Enrico II di Babenberg e di sua moglie Teodora Comnena, nipote dell'imperatore bizantino Manuele I.

  4. Leopoldo-vi-di-babenberg-detto-il-glorioso- - Treccani - Treccani

  5. Leopoldo VI di Babenberg, detto il Glorioso, fu duca d'Austria dal 1198 alla morte e duca di Stiria dal 1194 alla morte.

  6. Leopoldo VI di Babenberg. detto il Glorioso Duca d’Austria e di Stiria (n. 1176-m. San Germano di Puglia 1230). Figlio del duca Leopoldo V, succedette (1194) al padre in Stiria e poi al fratello Federico I (1198) nel ducato d’Austria. Nel 1213 capitanò una crociata contro gli albigesi.

  7. Fondò il monastero cisterciense di Lilienfeld; ma il suo progetto d'istituire a Vienna un vescovado fallì di fronte all'opposizione del vescovo di Passau. Il suo regno venne considerato molto presto come "il buon tempo antico" del "glorioso" duca Leopoldo.