Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VII di Lussemburgo (tedesco Heinrich; in volgare italiano del tempo Arrigo; Valenciennes, 1275 – Ponte d'Arbia, 24 agosto 1313) è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo.

  2. Arrigo VII, noto anche come Enrico VII di Lussemburgo, è stato un importante personaggio storico del XIII secolo. Nato nel 1275, Arrigo divenne imperatore del Sacro Romano Impero nel 1308, dopo essere stato eletto ad Aquisgrana.

  3. 26 apr 2023 · Nel maggio 1312 Enrico settimo di Lussemburgo occupò militarmente Roma, difesa proprio da Roberto d’Angiò. Alla fine di giugno papa Clemente V lo incoronò imperatore del Sacro Romano Impero in San Giovanni in Laterano, una delle quattro basiliche di Roma (Basilica di San Pietro, di San Paolo, San Giovanni in Laterano, Santa ...

  4. Enrico VII. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Valenciennes 1270-Buonconvento 1313). Conte di Lussemburgo, fu eletto imperatore nel 1308 dai principi per contrastare gli Asburgo, con cui si riappacificò poi nella Dieta di Spira (1309).

  5. Tuttavia alla morte di Alberto d'Austria (1308), resasi vacante la corona imperiale e riusciti vani i tentativi dello stesso Filippo di far designare al trono del Sacro Romano Impero il fratello Carlo di Valois, E., che già godeva fama di principe giusto e di buon amministratore dei suoi territori e poteva contare, tra gli elettori tedeschi ...

  6. Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno a Francesco II d'Asburgo-Lorena . Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).

  7. Enrico VII di Lussemburgo è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo.