Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Brabante (Lovanio, 13 maggio 1254 – Meulan-en-Yvelines, 12 gennaio 1321) fu Regina consorte di Francia dal 1274 al 1285, come seconda moglie di Filippo III di Francia

  2. Figlia di Enrico III duca di Brabante, M. nacque intorno al 1254. Sposò nel 1274 Filippo III l'Ardito, già vedovo di Isabella d'Aragona, ed ebbe notevole influenza sul debole animo del marito.

  3. Maria di Brabante è stata Contessa consorte di Savoia, dal 1277/1285 al 16 ottobre 1323.

  4. Francia ottenne una brillante vittoria a Bouvines e la sconfitta di O., che nel maggio 1214 si era risposato con Maria di Brabante, si tradusse nella perdita della sovranità nell'Impero. L'aquila imperiale strappata ai nemici fu inviata da Filippo II

  5. Maria di Brabante (1226 – 1256) è stata una nobile tedesca, duchessa consorte di Baviera come moglie del duca Ludovico II del Palatinato

  6. Maria di Brabante (Lovanio, 13 maggio 1254 – Meulan-en-Yvelines, 12 gennaio 1321) fu Regina consorte di Francia dal 1274 al 1285, come seconda moglie di Filippo III di Francia.

  7. Maria di Brabante (1190 – maggio o giugno 1260) fu imperatrice consorte dei Romani quale seconda moglie di Ottone IV di Brunswick. Biografia