Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Borbone-Vendôme è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Figlio di Luigi I di Borbone-Condé e di Eleonora di Roucy, era nipote del cardinale Carlo I di Borbone-Vendôme, pronipote dei cardinali Luigi di Borbone-Vendôme e Carlo II di Borbone.

  2. Carlo II di Borbone è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese, fu arcivescovo di Lione, dal 1472, Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti dal 1477 e duca di Borbone e il quarto duca d'Alvernia, fu Conte di Clermont e conte di Forez, per circa sei mesi nel 1488.

  3. Carlo di Borbone-Vendôme (La Ferté-sous-Jouarre, 22 settembre 1523 – Fontenay-le-Comte, 9 maggio 1590) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese, fratello minore di Antonio di Borbone e quindi zio di Enrico IV.

  4. Carlo II di Borbone-Vendôme (Gandelu, 19 agosto 1562 – Abbazia di Saint-Germain-des-Prés, 30 luglio 1594) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Figlio di Luigi I di Borbone-Condé e di Eleonora di Roucy, era nipote del cardinale Carlo I di Borbone-Vendôme, pronipote dei cardinali Luigi di Borbone-Vendôme e Carlo II di ...

  5. Una nobilissima antica gloriosa famiglia. La tradizione vuole che il ramo principale della Casa Borbone risalga all’VIII secolo dopo Cristo: il fondatore, Childeprando, era un fratello di Carlo Martello, e quindi prozio di Carlo Magno.

  6. Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, all'eredità di due grandi stirpi in via di esaurimento, i Farnese e i Medici, aveva influito nella scelta della volitiva principessa italiana quale seconda moglie del fondatore della dinastia borbonica ...

  7. Carlo II di Borbone è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese, fu arcivescovo di Lione, dal 1472, Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti dal 1477 e duca di Borbone e il quarto duca d'Alvernia, fu Conte di Clermont e conte di Forez, per circa sei mesi nel 1488.