Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermanno I di Meißen; Margravio di Meißen; In carica: 1009 – 1º novembre 1038: Predecessore: Gunzelin di Meißen: Successore: Eccardo II di Meißen Altri titoli: Conte di Hassegau e conte di Bautzen: Nascita: 980: Morte: 1º novembre 1038: Dinastia: Eccardingi: Padre: Eccardo I di Meißen: Madre: Swanehilde di Sassonia: Coniuge ...

  2. Ermanno I di Meißen; Margravio di Meißen; In carica: 1009 – 1º novembre 1038: Predecessore: Gunzelin di Meißen: Successore: Eccardo II di Meißen: Altri titoli: Conte di Hassegau e conte di Bautzen: Nascita: 980: Morte: 1º novembre 1038: Dinastia: Eccardingi: Padre: Eccardo I di Meißen: Madre: Swanehilde di Sassonia: Coniuge: Regelinda ...

  3. Famiglia e figli. Egli sposò Jutta di Turingia (1184–6 agosto 1235), figlia del langravio Ermanno I di Turingia [2] e di Sofia di Sommerschenburg. Essi ebbero diversi figli, molti dei quali morirono in tenere età: Enrico l'Illustre (1218–1288) margravio di Meißen [3].

  4. Ermanno I († 1028), margravio di Meißen; sposò Regelinda, figlia di Boleslao I Chobry di Polonia; Eccardo II († 24 gennaio 1046), margravio di Meißen; sposò Uta, sorella del conte Esico di Ballenstedt; Gunther († 1025), arcivescovo di Salisburgo; Eilward († 1023), vescovo di Meißen;

  5. In breve: il potente Eccardo I, margravio di Meissen e padre di Ermanno I ed Eccardo II, fu assassinato nel 1002. Dopo che i due figli riuscirono a sconfiggere lo zio Gunzelino, il primogenito Ermanno I divenne nuovo margravio. Alla sua morte gli succedette il fratello, che nel 1046 morì di peste con la

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. forse 1200 - m. 1227) del langravio Ermanno I, amministrò (dal 1221) l' Assia in nome del nipote Enrico di Meissen ancora minore. Fautore di Federico II, s'imbarcò a Brindisi (1227) per una crociata ma morì, qualche giorno dopo, a Otranto.

  7. Ermanno I di Meissen (980 – 1 novembre 1038) fu Margravio di Meissen dal 1009 alla propria morte. Biografia. Egli era il figlio maggiore di Eccardo I di Meissen e di Swaneilde. Ermanno (nel 1002 o 1003) sposò Regelinda, figlia del Re Boleslao I di Polonia. Nel 1007, venne creato Conte di Bautzen.