Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Fiancodiferro (in inglese Edmund Ironside; Regno del Wessex, 988 – 30 novembre 1016) è stato re degli Anglosassoni dal 23 aprile al 30 novembre 1016 . Il suo soprannome, Fianco di ferro, gli è stato conferito per i suoi sforzi tesi a evitare l' invasione dell'Inghilterra di Canuto il Grande.

  2. Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 981 circa - m. forse Londra 1016) di Etelredo II. Successe al padre (1016) in un momento difficile, mentre i Danesi invadevano le sue terre.

  3. Edmondo Fiancodiferro (in inglese Edmund Ironside; Regno del Wessex, 988 – 30 novembre 1016) è stato re d'Inghilterra dal 23 aprile al 30 novembre 1016. Il suo soprannome, Fianco di ferro, gli è stato conferito per i suoi sforzi tesi a evitare l' invasione dell'Inghilterra di Canuto il Grande.

  4. A seguito della battaglia di Ashingdon del 18 ottobre 1016, Edmondo II dovette firmare un trattato di pace con il re danese Canuto I, cedendogli tutta l'Inghilterra tranne il Wessex. La prematura morte di Edmondo, avvenuta poco più di un mese dopo la firma del trattato, rese Canuto sovrano dell'intera nazione.

  5. Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Gran bretagna e irlanda. Edmóndo II. re d'Inghilterra, detto Ironside (Fianco di Ferro) (? ca. 981-Londra 1016). Figlio di Etelredo lo Sconsigliato fisse tre volte Canuto a Pen, a Sherston e a Oxford, ma ad Assandûn (Ashingdon, Essex) subì una completa disfatta.

  6. Edmondo il Vecchio, detto anche il Giusto o il Magnifico, in inglese antico Eadmund (Wessex, 921 – Pucklechurch, 26 maggio 946), figlio di Edoardo il Vecchio e Edgiva di Kent, fu Re degli Anglosassoni dal 939 fino alla sua morte.

  7. 17 feb 2022 · Edmund Ironside (talvolta conosciuto anche come Edmund II) fu re degli inglesi dal 23 aprile al 30 novembre 1016. Era il figlio del re Æthelred the Unready e della sua prima moglie, Ælfgifu di York.