Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Etelredo II, che si era già ammalato in precedenza, morì il 23 aprile 1016. Edmondo salì al trono ed organizzò uno sforzo da ultima trincea per rinvigorire la difesa dell'Inghilterra. Mentre i danesi assediavano Londra, Edmondo si diresse verso il Wessex, ove mise insieme un esercito.

  2. Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 981 circa - m. forse Londra 1016) di Etelredo II. Successe al padre (1016) in un momento difficile, mentre i Danesi invadevano le sue terre.

  3. EDMONDO [II] detto Fianco di ferro (Ironside), re d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Figlio di Etelredo II d'Inghilterra, nacque circa il 981 e fu fatto re alla morte del padre il 23 aprile 1016, durante la grande invasione di Canuto, che aveva conquistato allora una gran parte dell'Inghilterra meridionale e media.

  4. Gli succedette il figlio, Edmondo II d'Inghilterra, che divise la corona inglese con Canuto, figlio di Sweyn Barbaforcuta. Matrimoni. Etelredo sposò in prime nozze nel 985. Ælfgifu di York (970-1002), figlia di Ælfhelm, ealdorman di York, che gli diede 6 figli:

  5. Edmondo Fiancodiferro (in inglese Edmund Ironside; Regno del Wessex, 988 – 30 novembre 1016) è stato re d'Inghilterra dal 23 aprile al 30 novembre 1016. Il suo soprannome, Fianco di ferro, gli è stato conferito per i suoi sforzi tesi a evitare l' invasione dell'Inghilterra di Canuto il Grande.

  6. In cambio essi firmarono un trattato di mutua assistenza militare. Edmondo stabilì così una politica di relazioni pacifiche e confini sicuri con la Scozia . Durante il suo regno ebbe inizio la rinascita dei monasteri in Inghilterra. Edmondo venne assassinato nel 946 da Leofa, un ladro esiliato.

  7. 17 feb 2022 · Edmund Ironside (talvolta conosciuto anche come Edmund II) fu re degli inglesi dal 23 aprile al 30 novembre 1016. Era il figlio del re Æthelred the Unready e della sua prima moglie, Ælfgifu di York.