Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Quando i suoi genitori si sposarono, il 17 agosto del 1447, a Madrigal de las Altas Torres, suo padre, Giovanni II di Castiglia, era vedovo di Maria d'Aragona, figlia del re Ferdinando I d'Aragona e da lei aveva avuto tre figlie e un figlio maschio, Enrico, nato nel 1425 . Infanzia.

  2. Alfonso di Castiglia. Il nome ed il titolo di Alfonso di Castiglia fu attribuito a numerosi sovrani di Castiglia e León . Alfonso VI di Castiglia, detto il Valoroso (1040-1109)

  3. Adefonsus o Alfonsus in latino; in castigliano: Alfonso de Trastámara y Avís (Tordesillas, 15 settembre 1453 – Cardeñosa, 5 luglio 1468), fu principe delle Asturie dal 1454 al 1462, poi continuò a esserlo in contrasto con Giovanna la Beltraneja dal 1462 al 1465 e re di Castiglia e León in contrapposizione al re Enrico IV dal 1465 al 1468.

  4. La prima vittoria decisiva per i cristiani fu la conquista di Toledo nel 1085, guidata da Alfonso VI, re di Castiglia e León.

  5. Alfonso Fernandez, detto il Giustiziere, Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese, Alfontso in basco e Adefonsus o Alfonsus in latino, è stato re di Castiglia e León dal 1312 al 1350.

  6. Alfonso X il Saggio, Re di Castiglia e di León. P.K. Klein. Nato nel 1221, fu uno dei personaggi più affascinanti della storia spagnola.

  7. ALFONSO XI, re di Castiglia e di León. Ramon D'ALOS-MONER. Quando successe al padre Ferdinando IV, all'eta di un anno (1312), l'anarchia interna, cagionata dalle ambizioni dei magnati e così tipica nella storia di Castiglia, raggiungeva il culmine.