Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d’Asburgo-Spagna; Maria di Spagna, imperatrice del Sacro Romano Impero, ritratta da Antonio Moro nel 1551, Museo del Prado, Madrid: Imperatrice del Sacro Romano Impero; Stemma: In carica: 25 luglio 1564 – 12 ottobre 1576: Predecessore: Isabella del Portogallo: Successore: Anna d'Asburgo: Regina dei Romani; In carica: 29 ...

  2. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Maria d'Asburgo ( Madrid, 21 giugno 1528 – Villa Monte, 26 febbraio 1603) è stata un' Imperatrice del Sacro Romano Impero, un' infanta di Spagna e un' arciduchessa d'Austria. Fatti in breve Imperatrice del Sacro Romano Impero, In carica ...

  3. Maria Teresa d'Asburgo, anche chiamata Maria Teresa d'Austria, soprattutto nella storiografia francese (in spagnolo: María Teresa de Austria; in francese: Marie Thérèse d'Autriche) ( San Lorenzo de El Escorial, 10 settembre 1638 – Versailles, 30 luglio 1683 ), era figlia del re Filippo IV di Spagna e di Elisabetta di Francia.

    • Maria Manuela, sposata dal 1543 al 1545. Maria Manuela, come descritto sopra, era la doppia cugina di primo grado di Filippo, il che significa che condividevano tutti e quattro i nonni: Manuele I del Portogallo, la moglie di Manuele Maria d'Aragona, la sorella di Maria Giovanna di Castiglia e Aragona e il marito di Giovanna Filippo I di Castiglia.
    • Maria I d'Inghilterra, sposata dal 1554 al 1558. Maria I, figlia di Enrico VIII d'Inghilterra e della sua prima moglie, Caterina d'Aragona , era cugina di primo grado di entrambi i genitori di Filippo.
    • Elisabetta di Francia, sposata dal 1559 al 1568. Elisabetta di Francia era la figlia di Enrico II di Francia e di sua moglie Caterina de' Medici .
    • Anna d'Austria, sposata dal 1570 al 1580. Anna d'Austria, quarta moglie di Filippo II, fu anche sua nipote sororale e cugina paterna una volta rimossa.
  4. Maria Isabella Antonia Gioseffa Anna Teresa Filippina di Spagna ( Madrid, 6 luglio 1789 – Portici, 13 settembre 1848 ), fu la seconda moglie e la sola regina consorte di Francesco I delle Due Sicilie . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Principessa ereditaria. 1.4 Duchessa di Calabria. 1.5 Regina consorte delle Due Sicilie.

  5. maria di spagna - Figlia (Madrid 1830 - Parigi 1904) di Ferdinando VII e di Maria Cristina delle Due Sicilie. Successe al p...

  6. MARIA LUISA di Borbone, regina d'Etruria Antonio Panella Figlia del re di Spagna Carlo IV, nata a Madrid il 6 luglio 1782, morta a Roma il 13 marzo 1824. Sposò Ludovico di Borbone-Parma, assunto per [...]