Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Consorte. Isabella di Borbone-Spagna. Gaetano di Borbone-Due Sicilie, Conte di Girgenti ( Caserta, 12 gennaio 1846 – Lucerna, 26 novembre 1871 ), era il settimo dei figli di Ferdinando II delle Due Sicilie e della seconda moglie Maria Teresa d'Austria.

  2. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.

  3. Ranieri Maria Gaetano di Borbone-Due Sicilie ( Cannes, 3 dicembre 1883 – La Combe, 13 gennaio 1973) fu un principe della casata dei Borbone delle Due Sicilie, quinto figlio maschio di S.A.R. il principe Alfonso di Borbone-Due Sicilie, capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e pretendente al trono del Regno delle Due ...

  4. The House of Bourbon-Two Sicilies is a cadet branch of the House of Bourbon that ruled Southern Italy and Sicily for more than a century in the 18th and 19th centuries.

  5. www.fondazionefrancescosecondodelleduesicilie.it › it › lafalsa disputa Due Sicilie

    falsa disputa Due Sicilie. IL CAPO DELLA REAL CASA DELLE DUE SICILIE e DUCA DI CASTRO / La falsa pretensione dinastica Duosiciliana: dall'Infante ribelle Alfonso Maria nel 1960 al nipote Don Pedro. - Cav. Giovanni Grimaldi -. Comitato Storico Scientifico di Fondazione. Il diritto dinastico dei Borbone Due Sicilie e la falsa disputa accesa dagli ...

  6. www.fondazionefrancescosecondodelleduesicilie.it › itLa falsa disputa duosiciliana

    Infatti dalla morte del fratello maggiore, nel pieno rispetto del diritto dinastico familiare e delle rinunzie di Carlo Tancredi, il fratello minore Ranieri Maria Gaetano di Borbone-Due Sicilie (1883-1973) era subentrato al suo posto, divenendo legittimamente l’erede di Ferdinando Pio e intitolandosi, conseguentemente, Duca di Castro e Capo ...

  7. Successori di Carlo di Borbone furono: Ferdinando IV (1759-1825), dal 1814 Ferdinando I delle Due Sicilie; Francesco I (1825-1830), Ferdinando II (1830-1859), Francesco II, che nel 1860 perse il Regno, conquistato dal Vittorio Emanuele II di Savoia.