Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Morì il 14 marzo 1824 a San Pietroburgo. Fu sepolta cripta reale del Castello Friedensstein, nel Gotha, accanto al marito. Discendenza. Antonietta e Alessandro Federico di Württemberg ebbero cinque figli:

  2. Il Casato di Sassonia-Coburgo e le linee di sangue dei Romanov si erano già intrecciate in passato: la principessa Giuliana di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1781-1860) era la moglie del granduca Konstantin Pavlovich di Russia (1779-1831), fratello dell'imperatore Alessandro I di Russia (1777-1825).

  3. Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (nome completo Franz Friedrich Anton von Sachsen-Coburg-Saalfeld [1]) ( Coburgo, 15 luglio 1750 – Coburgo, 10 dicembre 1806) fu duca di Sassonia-Coburgo dal 1800 [1] e duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld dal 1805 [1] . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Primo matrimonio. 1.3 Secondo matrimonio.

  4. Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Carlotta Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha. Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry.

  5. 10 apr 2021 · From Wikimedia Commons, the free media repository. Princess Antoinette Ernestine Amalie of Saxe-Coburg-Saalfeld (28 August 1779, Coburg - 14 March 1824, Saint Petersburg) was a German princess member of the House of Wettin and by marriage Duchess of Württemberg.

  6. Sassònia-Coburgo-Saalfeld nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Nome della casata costituita da Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld dopo l'acquisto di Coburgo nel 1714, in seguito alla morte del fratello Alberto di Coburgo.

  7. Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( in tedesco: Antoinette von Sachsen-Coburg-Saalfeld; Coburgo , 28 agosto 1779 – San Pietroburgo , 14 marzo 1824 ) è stata una principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e membro della Casa di Württemberg da matrimonio. È l'antenata dell'attuale linea cattolica che rivendica il trono del Württemberg.