Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena di Grecia e Danimarca (nome completo Helen zu Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [1]) ( Atene, 2 maggio 1896 – Losanna, 28 novembre 1982) nata principessa di Grecia e Danimarca, chiamata famigliarmente Sitta zu [1], divenne regina madre di Romania nel 1940 [1], come madre del re Michele I di Romania .

  2. Elena (in greco antico: Ἑλένη?, conosciuta anche come Elena di Troia o Elena di Sparta, per le città a cui è associata) è una figura della mitologia greca assurta, nell'immaginario europeo, a icona dell' eterno femminino.

  3. 24 giu 2014 · Museo del Prado, Madrid. Elena nella mitologia greca è presentata come la più bella donna del mondo antico; ma anche la più famosa, la più amata e la più odiata. La sua bellezza è causa della guerra di Troia, morti, lutti e rovine (così almeno narra il mito).

  4. 27 gen 2021 · Elena di Troia (talvolta chiamata Elena di Sparta) è una figura della mitologia greca la cui fuga con il principe troiano Paride (o meglio il rapimento) scatenò la guerra di Troia. Elena, considerata la donna più bella del mondo, era la moglie di Menelao, re di Sparta.

    • Mark Cartwright
  5. La bellissima Elena è la sposa di Menelao, re di Sparta. Di lei si innamora Paride, che la porta con sé a Troia. Scoppia così la guerra tra Greci e Troiani, che provocherà infiniti lutti. Solo quando Troia cade Elena fa ritorno in patria.

  6. 15 mag 2019 · Elena di Troia è un personaggio del classico poema epico di Omero, l'"Iliade", scritto nell'VIII secolo sulla guerra di Troia, immaginata dai Greci circa 500 anni prima. La sua storia è una delle storie d'amore più drammatiche di tutti i tempi e si dice che sia uno dei motivi principali di una guerra di 10 anni tra Greci e Troiani ...

  7. Introduzione. Chi era Elena di Troia? Origini mitologiche e genealogia. Nascita e famiglia : Figlia di Zeus e Leda, Elena fu concepita in modo stravagante, secondo alcuni racconti, da Zeus che assunse le sembianze di un cigno per sedurre la madre. Elena viene spesso definita una delle semidee più ammalianti del suo tempo.