Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (nome completo Ferdinando Giorgio Augusto, in tedesco Ferdinand Georg August von Sachsen-Coburg-Saalfeld) (Coburgo, 28 marzo 1785 – Vienna, 27 agosto 1851) fu principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Principe di Koháry e maresciallo dell'esercito austriaco.

  2. Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry (nome completo in tedesco: August Ludwig Viktor Prinz von Sachsen-Coburg-Saalfeld) (Vienna, 13 giugno 1818 – Ebenthal, 26 luglio 1881) principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principe di Sassonia-Coburgo-Gotha e duca di Sassonia

  3. Ferdinando, che all'epoca era ufficiale nell'esercito austro-ungarico, venne eletto quale nuovo principe dello stato autonomo di Bulgaria dalla locale Assemblea Nazionale il 7 luglio 1887 col nome di Ferdinando I. La sua elezione fu l'atto finale di una lunga ricerca da parte del regno bulgaro di un successore, titolo che venne offerto a ...

  4. Ferdinando, per contro, calcolò che il passaggio del primogenito all'ortodossia era utile, se non neces- sario, per consolidare la dinastia e per un passo forse decisivo per il. ravvicinamento allo zar delle Russie, che non decampava dalla sua ostilità.

  5. 8 ott 2020 · English: Prince Ferdinand Georg August of Saxe-Coburg and Gotha (28 March 1785 – 27 August 1851) was a prince of the house of Saxe-Coburg and Gotha. With his marriage to Princess Maria Antonia Kohary he founded the catholic branch of the Sace-Coburg and Gotha family. Prince Ferdinand of Saxe-Coburg and Gotha.

  6. Ferdinando I di Bulgaria (in bulgaro Фердинанд I Сакскобургготски?, traslitterato in Ferdinand I Sakskoburggotski; Vienna, 26 febbraio 1861 – Coburgo, 10 settembre 1948) è stato il principe reggente dal 1887 al 1908, e zar di Bulgaria dal 1908 al 1918, nonché un noto appassionato di botanica e filatelia.

  7. Sassonia-Coburgo e Gotha. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse ...