Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_RaspeEnrico Raspe - Wikipedia

    Enrico Raspe (1202 circa – Wartburg, 16 febbraio 1247) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia e anti-re tra il 1246 e il 1247, opposto a Federico II e a suo figlio Corrado

  2. Enrico Raspe I (1095 circa – 1130), appartenente alla dinastia Ludovingia, fu il successore di Guarniero/Werner IV di Grüningen come portabandiera imperiale (in latino signifer regis, in tedesco Reichssturmfähnrich) e de facto conte di Gudensberg in Assia.

  3. Secondogenito (1202 circa -1247) del langravio Ermanno I, entrò in possesso della Turingia nel 1227, alla morte del fratello maggiore Ludovico. Sostenitore dapprima di Federico II, lo aiutò a domare la rivolta del figlio Enrico (1235) e fu nominato (1242) vicario dell'Impero.

  4. Enrico Raspe II (1130 circa – 1155/1157), appartenente alla dinastia Ludovingia, fu conte di Gudensberg in Assia.

  5. Nato nel 1202, morto il 17 febbraio 1247. Figlio del langravio Ermanno I, successe a suo fratello maggiore, il langravio Ludovico, quando questi, che stava per unirsi alla crociata di Federico II, morì in Puglia l'11 settembre 1227. Egli mandò via dalla Wartburg la pia Elisabetta, moglie di Ludovico.

  6. www.wikiwand.com › it › Enrico_RaspeEnrico Raspe - Wikiwand

    Enrico Raspe (1202 circa – Wartburg, 16 febbraio 1247) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia e anti-re tra il 1246 e il 1247, opposto a Federico II e a suo figlio Corrado.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagenrico raspe - Treccani

    enrico raspe - Secondogenito (1202 circa -1247) del langravio Ermanno I, entrò in possesso della Turingia nel 1227, alla morte del fratello magg...