Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aroldo I d'Inghilterra, in inglese Harold I o Harold Harefoot (1015 circa – Oxford, 17 marzo 1040), sarebbe stato figlio (illegittimo) di re Canuto il Grande d'Inghilterra, Danimarca, Norvegia e parte della Svezia, e di Ælfgifu di Northampton.

  2. AROLDO I, re d' Inghilterra. Alla morte del re Canuto, il suo vasto impero fu diviso: la Norvegia toccò a Sweyn, la Danimarca ad Harthacnut, e l'Inghilterra ad Aroldo Harefoot (Piè di lepre). Per quest'ultimo la sanzione della Witenegemot non fu unanime.

  3. Harold Godwinson (in antico inglese Harold Godƿinson, a volte italianizzato come Aroldo Godwinson; Wessex, 1022 circa – Hastings, 14 ottobre 1066) fu re d'Inghilterra nel 1066 come Aroldo II, ultimo sovrano inglese di stirpe anglosassone.

  4. 18 mar 2021 · Egli era un figlio nato fuori da regolare matrimonio e legato al regno d'Inghilterra solo attraverso un debole vincolo di parentela con Emma di Normandia, madre del re Edoardo. Attenzione, non parliamo di motivazioni: Guglielmo doveva sentirsi più che legittimato nella sua pretesa.

  5. Aròldo i re d'inghilterra - Enciclopedia - Treccani. Figlio (m. Oxford 1040) di Canuto e Aelfgifu (ma su questa discendenza furono avanzati dubbî), dovette difendere il trono dal fratellastro Harthacnut, re di Danimarca, e dai suoi alleati inglesi, con a capo il conte Godwine di Wessex.

  6. 23 mar 2020 · 23 Marzo 2020. Oggi, vi parlo della morte di re Aroldo II, la quale avvenne sul campo della battaglia di Hastings il 14 ottobre 1066. Questa battaglia fu campale e cambiò la sorte del Regno d’Inghilterra. Il regno in questione passò sotto il dominio dei Normanni, il cui capo fu il duca di Normandia Guglielmo (8 novembre 1028-9 settembre 1087).

  7. Aroldo fu sovrano d'Inghilterra dal 1035 al 1040. Fu soprannominato Harefoot, cioè piede di lepre, forse per la sua passione per la caccia. Aroldo I d'Inghilterra, in inglese Harold I o Harold Harefoot , sarebbe stato figlio di re Canuto il Grande d'Inghilterra, Danimarca, Norvegia e parte della Svezia, e di Ælfgifu di Northampton.