Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. Elisabetta di Borbone-Francia ( Élisabeth Philippe Marie Hélène de France [1] [2]; Versailles, 3 maggio 1764 – Parigi, 10 maggio 1794) è stata una nobildonna francese, nota anche come Madame Élisabeth, principessa [3] di Francia nonché la minore delle sorelle del re Luigi XVI. Viveva a corte, esercitando una profonda influenza ...

  2. Maria Clotilde di Borbone-Francia (Marie Adélaïde Clotilde Xavière; Versailles, 23 settembre 1759 – Napoli, 7 marzo 1802), conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde.

  3. MARIA CLOTILDE di Borbone, regina di Sardegna, venerabile Luigi Giambene Nata a Versailles il 23 settembre 1759, morta a Napoli il 13 marzo 1802, era figlia di Luigi delfino di Francia, figlio di Luigi XV, e sorella di Luigi XVI.

  4. Maria Clotilde di Borbone-Francia , conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde. Era la sorella minore di Luigi XVI di Francia e fu poi moglie di Carlo Emanuele IV di Savoia.

  5. Marìa Clotilde di Borbone regina di Sardegna, venerabile. Figlia (Versailles 1759 - Napoli 1802) di Luigi delfino di Francia e sorella di Luigi XVI, sposò (1775) il principe di Piemonte, divenuto poi (1796) re Carlo Emanuele IV, che poi accompagnò nell'esilio.

  6. dipinto, 1775 - 1799. La principessa è raffigurata a mezzo busto seduta su una sedia. Indossa un'ampia veste con maniche arricciate e scollo con merletto e nastro arricciato; al centro ha un prezioso pendente di perle e al collo reca un medaglione con il ritratto di Carlo Emanuele IV.

  7. NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela rappresenta Maria Clotilde Saveria di Borbone Francia (Versailles, 1759- Napoli, 1802), sorella del re di Francia Luigi XVI, consorte del principe e poi re di Sardegna, dal 1796 al 1802 Carlo Emanuele IV dal 1775.