Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Francesco di Cosimo de medici

Risultati di ricerca

  1. Francesco di Cosimo II de' Medici ( Firenze, 16 ottobre 1614 – Ratisbona, 25 luglio 1634) era il sesto figlio del granduca di Toscana Cosimo II de' Medici e di Maria Maddalena d'Austria . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Carriera militare. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Gino Benzoni. Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno ed è fresco come una rosa" si registra di lui ancor prima che arrivi ai 10 anni, mentre, già alla fine del 1550, un suo pedagogo, Pasquale Bertini, assicura che se la cava nel comporre ...

  3. www.movio.beniculturali.it › francesco-i-de-medici-1541-1587Francesco I de' Medici (1541-1587)

    Nel 1574 alla morte di Cosimo I, che nel frattempo aveva ottenuto dal papa il titolo di granduca, Francesco salì sul trono, mantendendo il carattere descritto dai diplomatici del tempo, taciturno e malinconico, fortemente legato alla propria sfera privata a dispetto della vita pubblica.

  4. 23 ott 2019 · di Francesco Billi | Il 500° della nascita di Cosimo I de’ Medici, figlio del celebre condottiero Giovanni delle Bande Nere venuto alla luce il 12 giugno 1519, rappresenta un’ottima occasione per rileggere una pagina affascinante della numismatica fiorentina e italiana.

    • Francesco di Cosimo de' Medici1
    • Francesco di Cosimo de' Medici2
    • Francesco di Cosimo de' Medici3
    • Francesco di Cosimo de' Medici4
    • Francesco di Cosimo de' Medici5
  5. Cosimo di Giovanni de' Medici, detto il Vecchio o Pater Patriae (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º agosto 1464) è stato un politico e banchiere italiano, primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici.

  6. Osservava una volta il factotum di casa, Alesso Pelli, in una lettera a Giovanni de’ Medici del 4 luglio 1442: «Cosimo è quasi guarito, senon che non escie fuori; non credo esca se Mona Contessina non torna, che lo rafazoni che è tutto scassinato» ( ibid ., 5, c. 451). In quanto figlio maggiore il M. ereditò dal padre il considerevole ...

  7. FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana. Antonio Panella. Figlio di Cosimo I e di Eleonora di Toledo, nato a Firenze il 25 marzo 1541, successe al padre nel 1574; ma già da dieci anni Cosimo I gli aveva affidato la cura dello stato senza tuttavia rinunziare a interessarsi nelle questioni di maggiore importanza.

  1. Annuncio

    relativo a: Francesco di Cosimo de medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.