Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II di Baviera-Straubing (5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.

  2. Guglielmo II di Baviera-Straubing (5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.

  3. Il Ducato di Baviera-Straubing fu uno stato ereditato da un ramo cadetto della casa dei Wittelsbach di Baviera, che venne governato da un duca indipendente dal 1353 al 1432. Nel 1347, dopo la morte dell'Imperatore Ludovico IV, i suoi figli si suddivisero la Baviera: la Bassa Baviera passò a Stefano II (m. 1375), Guglielmo(m. 1389) e Alberto (m ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Guglielmo_IIGuglielmo II - Wikipedia

    Guglielmo II di Baviera-Straubing (Guglielmo VI d'Olanda, Guglielmo IV di Hainaut e Guglielmo V di Zelanda, 1365-1417) – Duca di Baviera-Straubing e Conte d'Olanda, Hainaut e di Zelanda dal 1404. Guglielmo II di Borgogna (1075-1125) – conte della Franca Contea di Borgogna e conte di Mâcon.

  5. GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia. Mario Menghini. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.

  6. Nei Paesi Bassi. Guglielmo II in esilio (al centro) con il primogenito Federico Guglielmo (a sinistra) e il figlio di quest'ultimo Guglielmo, nei Paesi Bassi nel 1927. Guglielmo II con la seconda moglie Erminia e la figlia di lei Henriette nel parco di Doorn nel marzo 1931.

  7. 8 gen 2023 · 08 Gennaio 2023 alle 17:34 2 minuti di lettura. TRIESTE. È uscita di recente la corposa biografia di Guglielmo II ad opera di Gustavo Corni, “Guglielmo II, L’ultimo Kaiser di Germania tra ...